Quando diventa RSPP il datore di lavoro?
La normativa Europea in materia di salute e sicurezza sul lavoro obbliga i datori di lavoro a nominare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). Tuttavia, la decisione su quando effettivamente diventa tale spetta al datore stesso. In primis, deve definire le misure necessarie per garantire la sicurezza nell’ambiente lavorativo; in seguito può decidere se che affidarsi ad un professionista esterno o nominare direttamente un responsabile interno. Sebbene non ci siano indicazioni precise su quale debba essere la tempistica entro cui assumere questa figura, le imprese sono tenute a rispondere con adeguata celerità all’obbligo normativo.