Diventa RSPP: come il datore di lavoro può contribuire
Se il tuo datore di lavoro vuole aiutarti ad essere un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), ci sono molti modi in cui potrà farlo. Può organizzare un corso sulla salute e sicurezza per te o altri dipendenti, partecipare a seminari o programmi formativi offerti da ente certificato, oppure semplicemente fornirti tutti i documentazione necessario. In quest’ultimo caso, sarai tu che dovrai studiarli ed applicarli alla tua attività lavorativa. Essere RSPP richiede una grande responsabilità da parte del datore di lavoro e dell’addetto al servizio prevenzione e protezione. È quindi fondamentale che abbiano una buona conoscenza delle norme in materia per garantire la massima sicurezza degli impianti e macchinari presentii nell’ambiente di lavoro.