Acquisire conoscenze e competenze tecniche per nominare un RSPP
Quando la crescita del personale lavorativo raggiunge un certo livello, è necessario che il datore di lavoro acquisisca le conoscenze e le competenze tecniche adeguate per procedere alla nomina di un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). La formazione come RSPP rappresenta un passaggio fondamentale nel processo di gestione della sicurezza sul luogo di lavoro. Il RSPP ha infatti il compito di identificare i rischi presenti nell’ambiente in cui opera, definire le misure preventive da mettere in atto ed essere responsabile della verifica periodica degli impianti e delle procedure. Per diventare RSPP è quindi necessario seguire un corso specifico, al termine del quale si riceve la qualifica ufficiale.