Il datore di lavoro come RSPP: è possibile?

Il nuovo Gdpr 2018, Regolamento Ue 2016/679

Il datore di lavoro come RSPP: è possibile?

11 Aprile 2023 Corsi News 0
Le responsabilità degli RSPP, o Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi, sono fondamentali per garantire la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro. Ma può il datore di lavoro ricoprire questa carica? La normativa attuale prevede che in alcuni casi specifici sia possibile designare un solo incaricato alla Direzione Sanitaria e Tecnica. Inoltre, il datore di lavoro può assurgere direttamente alla carica di RSPP qualora le dimensioni aziendali lo consentano. Ciò significa che se si tratta di un’azienda con meno di cinque dipendenti, non deve essere obbligatoriamente nominato un RSPP esterno ma si può procedere all’autnomina da parte del titolare dell’impresa stessa. Tuttavia, è importante considerare che il ruolo principale del datore resta quello imprenditoriale ed è necessario che egli abbia le competenze adeguate per assumere anche la responsabilità in materia antinfortunistica.