Formazione di base per l’addetto antincendio a rischio basso

Il nuovo Gdpr 2018, Regolamento Ue 2016/679

Formazione di base per l’addetto antincendio a rischio basso

4 Maggio 2023 Corsi News 0
L’addetto antincendio è una figura fondamentale all’interno di qualsiasi azienda, in quanto ha il compito di prevenire e gestire eventuali situazioni di emergenza legate ad un incendio. La formazione dell’addetto antincendio deve essere adeguata al rischio presente nell’azienda stessa. Nel caso in cui si tratti di un rischio basso, la formazione di base dell’addetto antincendio dovrà comunque includere una serie di informazioni e attività specifiche. Innanzitutto, l’addetto dovrà conoscere le procedure da seguire in caso di emergenza: come allertare i soccorsi, come evacuare il personale e come utilizzare gli estintori. Inoltre, sarà necessario che l’addetto conosca le tecniche per la prevenzione degli incendi: quali sono le possibili fonti d’innesco e i materiali più infiammabili presenti nell’ambiente lavorativo. Sarà importante anche sapere riconoscere i segnali d’allarme provenienti dai sistemi automatici o manuali d’allarme incendi. Un’altra attività molto importante per l’addetto antincendio a rischio basso è quella del monitoraggio costante delle aree sensibili: valutando gli ambienti dove è possibile che si verifichino potenziali fonti d’innesco ed intervenendo tempestivamente nel caso in cui si notasse qualcosa fuori posto. È quindi evidente che la formazione dell’addetto antincendio a rischio basso non debba essere sottovalutata, in quanto anche in situazioni considerate poco pericolose il rischio di incendio non deve mai essere sottovalutato. La sicurezza degli occupanti dell’edificio e la salvaguardia dei beni aziendali dipenderanno quindi dalla preparazione e dal corretto operato dell’addetto antincendio.