Corso di formazione sul rischio stress lavoro-correlato D.Lgs. 81/08

Il nuovo Gdpr 2018, Regolamento Ue 2016/679

Corso di formazione sul rischio stress lavoro-correlato D.Lgs. 81/08

6 Maggio 2023 Corsi News 0
Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008 ha introdotto una serie di disposizioni per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, tra cui il riconoscimento del rischio stress lavoro-correlato. Questo tipo di stress può derivare da molteplici fattori, come ad esempio la pressione dell’ambiente lavorativo, un carico di lavoro eccessivo o mal gestito, la mancanza di supporto sociale all’interno dell’organizzazione. Per affrontare questa problematica è necessario che i datori di lavoro si impegnino nella prevenzione e nel controllo del rischio stress lavoro-correlato attraverso l’adozione di misure organizzative e tecniche adeguate. Inoltre, è fondamentale che i dipendenti siano consapevoli dei rischi legati allo stress e delle strategie utili per ridurne gli effetti negativi. Per questo motivo è importante partecipare ai corsi di formazione sul rischio stress lavoro-correlato previsti dal D.Lgs. 81/08. Questi corsi forniscono le conoscenze necessarie per individuare le situazioni a rischio all’interno dell’organizzazione e per implementare le azioni preventive idonee a minimizzare gli effetti dello stress sui lavoratori. Il corso può essere rivolto sia ai datori di lavoro che ai dipendenti ed è finalizzato alla sensibilizzazione sulla tematica dello stress lavoro-correlato, nonché alla promozione delle buone pratiche organizzative volte al miglioramento della qualità del clima lavorativo e della salute dei dipendenti. Inoltre, il corso prevede la formazione di figure specializzate, quali i responsabili del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) e gli addetti alla sicurezza sul lavoro, al fine di garantire una gestione efficace e consapevole del rischio stress lavoro-correlato all’interno delle aziende.