Come mettere in regola la tua azienda: formazione del personale e documenti obbligatori per sicurezza sul lavoro e sicurezza alimentare HACCP
La sicurezza sul lavoro è un tema di fondamentale importanza per tutte le aziende, grandi o piccole che siano. Un datore di lavoro ha il dovere di garantire un ambiente di lavoro sicuro per i propri dipendenti, così come deve rispettare gli standard previsti dalla legge in materia di igiene e sicurezza alimentare. Per mettere in regola la propria azienda, il primo passo da compiere è quello di individuare le normative a cui si deve fare riferimento. In particolare, bisogna prestare attenzione alle leggi sulla salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs 81/08) ed al protocollo HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points), che riguarda invece la gestione dell’igiene degli alimenti. Successivamente, il datore di lavoro dovrà provvedere alla formazione dei propri dipendenti, organizzando corsi specifici sulla prevenzione degli incidenti sul luogo di lavoro o sulla manipolazione degli alimenti. Tale formazione potrà essere effettuata internamente o affidata a professionisti del settore. Inoltre, sarà necessario predisporre tutta la documentazione obbligatoria prevista dalle norme vigenti in materia. Tra questi documenti troviamo ad esempio il Documento Valutazione Rischi (DVR), che elenca tutti i rischi presenti nell’ambiente lavorativo ed i relativi piani d’intervento. Infine, è importante ricordarsi della periodica revisione e aggiornamento di tutti i documenti e delle procedure adottate, in modo da garantire sempre il massimo livello di sicurezza per i propri dipendenti ed i consumatori.