DVR: la digitalizzazione delle attività ausiliarie delle assicurazioni e dei fondi pensione online

Il nuovo Gdpr 2018, Regolamento Ue 2016/679

DVR: la digitalizzazione delle attività ausiliarie delle assicurazioni e dei fondi pensione online

28 Giugno 2023 Corsi News 0
La digitalizzazione sta rivoluzionando il modo in cui le aziende operano, e il settore assicurativo non è da meno. In particolare, l’avvento della tecnologia ha reso possibile l’automatizzazione di molte attività ausiliarie, come la gestione dei sinistri o la valutazione del rischio. Uno degli strumenti più utilizzati dalle compagnie assicurative per migliorare l’efficienza del proprio business è il DVR (Digital Video Recorder), un dispositivo digitale che consente di registrare video in alta definizione e di archiviarli su un server remoto. Grazie al DVR, le compagnie possono monitorare costantemente i propri clienti e rilevare eventuali situazioni a rischio in tempo reale. Ma non solo: sempre più spesso le compagnie assicurative stanno puntando sulla digitalizzazione anche per ottimizzare altre attività ausiliarie, come la gestione dei fondi pensione online. Grazie alla tecnologia, infatti, è possibile offrire ai propri clienti servizi personalizzati e innovativi, come la possibilità di visualizzare in tempo reale lo stato dei propri investimenti o di effettuare transazioni direttamente dal proprio smartphone. In questo scenario in continua evoluzione, diventa sempre più importante per le compagnie assicurative rimanere al passo con i tempi ed investire nella digitalizzazione delle proprie attività ausiliarie. Solo così sarà possibile garantire ai propri clienti un servizio efficiente ed all’avanguardia rispetto alle esigenze del mercato.