Assumere formalmente la funzione di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione: Requisiti Normativi da Soddisfare
Quando un datore di lavoro intende assumere formalmente la funzione di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, deve ottemperare a determinati requisiti normativi stabiliti dalle leggi vigenti. Questo comporta che il candidato abbia una formazione specialistica in materia di salute e sicurezza sul lavoro, conoscenza della normativa tecnica applicabile all’ambiente lavorativo scelto ed esperienza nell’ambito specifico. Nel caso in cui il candidato non possedesse i requisiti necessari, dovrà seguire un corso di aggiornamento per acquisirne le competenze necessarie prima di poter ricoprire il ruolo come Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezioneconformemente alle normative vigenti.