I vantaggi del datore di lavoro come RSPP
Quando un datore di lavoro possiede le giuste competenze, può ricoprire anche la figura professionale di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Questa figura ha il compito di gestire tutti gli aspetti legati alla sicurezza sul luogo di lavoro, tra cui prevenire incidenti e infortuni. Il datore di lavoro che ricopre il ruolo RSPP porta diversi vantaggi all’azienda in cui opera; prima fra tutte, i costi sono notevolmente inferiori rispetto a quelli necessari per assumere un professionista esterno. Inoltre, il datore è già ben a conoscenza della struttura dell’azienda ed è meglio preparato ad affrontare situazioni specifiche che potrebbero verificarsi nel corso della quotidianità. Infine, assumendo questa posizione si otterranno maggior credito da parte degli organizzatori istituzionalizzati in materia di salute e sicurezza. Essere un RSPP non è solo conveniente dal punto di vista economico ma rappresenta anche un modo per migliorare la qualità del servizio offerto al personale dipendente.