Comprendere l’obbligo di predisporre un Documento di Valutazione dei Rischi (DVR): cos’è, quando è obbligatorio e come procedere.

Il nuovo Gdpr 2018, Regolamento Ue 2016/679

Comprendere l’obbligo di predisporre un Documento di Valutazione dei Rischi (DVR): cos’è, quando è obbligatorio e come procedere.

23 Aprile 2023 Corsi News 0
La valutazione dei rischi in ambito lavorativo è un processo volto a individuare, analizzare e valutare tutti i possibili rischi che le persone possono incontrare durante l’esecuzione delle proprie mansioni. In Italia la legge impone alle aziende di redigere un documento detto Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), il quale rappresenta un metodo esaustivo ed efficace per identificare tutti i potenziali pericoli presenti all’interno degli ambienti di lavoro. Il DVR è obbligatorio nel momento in cui si riscontrano situazioni particolarmente rischiose o complesse, come ad esempio nell’ambito delle attività industriali o estrattive, nelle attività con agenti chimici, biologici o fisici particolarmente dannosi per la salute umana.