Il manuale di rintracciabilità per la sicurezza alimentare

Il nuovo Gdpr 2018, Regolamento Ue 2016/679

Il manuale di rintracciabilità per la sicurezza alimentare

3 Maggio 2023 Corsi News 0
Il manuale di rintracciabilità per la sicurezza alimentare è uno strumento fondamentale per garantire che i prodotti alimentari siano tracciabili in ogni fase della produzione, trasformazione e distribuzione. La sicurezza alimentare è un aspetto cruciale del nostro sistema alimentare e la rintracciabilità garantisce che i consumatori possano conoscere l’origine dei prodotti che acquistano. La rintracciabilità permette di individuare rapidamente eventuali problemi legati alla sicurezza degli alimenti, riducendo al minimo il rischio di contaminazione batterica o chimica. Inoltre, consente alle autorità competenti di intervenire tempestivamente nel caso in cui si verifichino emergenze sanitarie. Il manuale contiene informazioni dettagliate sulle procedure da seguire per garantire una corretta gestione della catena del freddo, dalla raccolta delle materie prime alla consegna ai clienti finali. In particolare, il manuale fornisce istruzioni specifiche sulla registrazione dei dati relativi a ciascun lotto di prodotto, compresi gli ingredienti utilizzati nella loro preparazione. In conclusione, il manuale di rintracciabilità rappresenta uno strumento indispensabile per garantire la sicurezza degli alimenti e proteggere i consumatori da eventuali rischi sanitari.