Corso di formazione sul rischio stress lavoro-correlato D.Lgs. 81/08
Il Decreto Legislativo 81/08 ha introdotto importanti disposizioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con l’obiettivo di tutelare i lavoratori da tutti i rischi connessi all’attività lavorativa. Tra questi rischi, uno dei più insidiosi è lo stress lavoro-correlato, che può avere conseguenze anche gravi sulla salute fisica e mentale dei dipendenti. Per questo motivo, molte aziende hanno deciso di organizzare corsi specifici sulla prevenzione del rischio stress lavoro-correlato: un percorso formativo utile non solo a garantire la conformità alle normative vigenti, ma soprattutto a migliorare il benessere dei propri dipendenti e aumentare la produttività dell’azienda. In particolare, il corso di formazione sul rischio stress lavoro-correlato previsto dal D.Lgs. 81/08 si concentra sui fattori che possono generare lo stress in ambito lavorativo (come ad esempio le scadenze troppo stringenti o una cattiva comunicazione tra colleghi) e su come individuare i segnali precoci dello stress nei propri collaboratori. Durante il corso verranno illustrate anche le tecniche più efficaci per gestire lo stress, sia a livello individuale che collettivo: dalla meditazione alla respirazione consapevole fino al team building. In questo modo sarà possibile creare un ambiente di lavoro sereno ed efficiente, capace di ridurre al minimo il rischio stress per tutti i membri dell’organizzazione.